WP2: Monitoraggi e studi preliminari sulla caratterizzazione della nematofauna nelle aree ad alta vocazione vinicola
Le attività, previste per la stagione primaverile ed autunnale, consistono nel monitorare l'incidenza dei nematodi e delle virosi, e nello studio delle comunità microbiche del suolo, attraverso sopralluoghi nei vigneti di Cantina Riccio, durante i quali vengono effettuati: osservazione, registrazione e mappatura dei sintomi, prelievo di campioni di terreno per la caratterizzazione della nematofauna tellurica e delle comunità microbiche annesse, e di materiale vegetale per la verifica della presenza del GFLV, trasmesso da X. index. Nell'ambito del Innovazione i, l'attività prevede anche lo sviluppo e la messa a punto di un test diagnostico molecolare per l'individuazione rapida del virus in campo (tecnologia RT-LAMP). In parallelo, vengono effettuate ricognizioni bibliografiche sulle ultime novità in tema di lotta ai nematodi e alla degenerazione infettiva della vite.
.